Mercanti e sacerdoti
Breve storia del teatro e della festa
di Paolo Zenoni
Prezzo: 18,00 Euro
Spiritualità che emerge, nelle società arcaiche come in quelle contemporanee, in un tempo speciale, quello della festa. Teatro e festa hanno avuto un millenario percorso comune e forse dovranno tornare ad averlo.
Il volume presenta la storia del teatro, in particolare italiano, a partire dalla tradizione greca e latina, secondo una lettura socio-antropologica che la connette al rito e al concetto di sacro e che vede la teatralità realizzarsi nel tempo forte della festa. Di quest'ultima analizza le origini e le trasformazioni, soprattutto nazionali, nella loro versione devozionale, civile e politica.
In breve
- Per un’idea di teatro/festa
- Il percorso comune
- Il distacco
- Il percorso del teatro…
- … e quello della festa
- Per un rapporto tra teatro-festa e società
- Lasciate che la pioggia cada su questi boschi!
- Questioni preliminari e conseguenti